mercoledì 30 aprile 2025

Welcome Lucania

Policoro
Informazioni generali

Welcome Lucania è nata da una esigenza commerciale da parte di tour operator nazionali, specializzati in tour culturali ed enogastronomici, ai quali mancava una programmazione della Basilicata. Welcome Lucania si è proposto come punto di riferimento per il mercato turistico enogastronomico, offrendo a tutte quelle realtà medio-piccole di essere presente sul mercato nazionale ed internazionale, nel modo più adeguato, utilizzando le sinergie dei vari soggetti produttori, quindi una vera e propria operazione di “sinergia imprenditoriale“. In particolare, si evidenzia che operiamo per l’affermazione e la valorizzazione delle risorse ambientali, paesaggistiche, artistiche, storiche e turistiche del territorio lucano, operiamo come“destination developer“ di strategie di sviluppo delle attività di commercializzazione del prodotto enogastronomico, in pratica puntiamo alla valorizzazione della unicità del territorio e non all’omologazione o standardizzazione del territorio-prodotto. Ci siamo resi conto della particolarità del nostro territorio, della qualità produttiva delle nostre aziende partner e delle location per la presentazione dei prodotti, della qualità delle strutture ricettive selezionate, tutti elementi che commercialmente ci daranno ragione sulla qualità del prodotto turistico che presentiamo.

Posizione
Immagine di ESCURSIONE MATERA - Capitale Europea della Cultura 2019

ESCURSIONE MATERA - Capitale Europea della Cultura 2019

Riconosciuta nel 1993 “Patrimonio Mondiale UNESCO” per l’unicità dei Sassi, antichi rioni le cui case sono state scavate nella roccia calcarea. Visita al Sasso Caveoso in particolare al Rione Malve e Rione Casalnuovo, due tra i più storici Rioni.

Chiama per un preventivo

Immagine di ESCURSIONE Sassi di Matera By Night

ESCURSIONE Sassi di Matera By Night

E’ una delle città più antiche del mondo...arrivo a Matera, incontro con la guida locale per una visita notturna alla città antica, i rioni Sassi: caratterizzati da case scavate nella roccia calcarea che appaiono in lontananza piccole e illuminate ed evocano per questo i paesaggi dei presepi natalizi.

Chiama per un preventivo

Immagine di Arte, Natura & Cultura

Arte, Natura & Cultura

Arte, Natura & Cultura dal paesaggio all'arte contemporanea.

Chiama per un preventivo

Immagine di ESCURSIONE Castelsaraceno

ESCURSIONE Castelsaraceno

Nel cuore verde della Basilicata sorge Castelsaraceno a 916 metri s.l.m., con i suoi 586 metri di lunghezza il Ponte Tibetano piu’ lungo del mondo fa da cornice a uno dei borghi piu’ suggestivi della Basilicata. Tra panorami mozzafiato e scorci naturali inesplorati, è la destinazione perfetta per una vera full immersion nella natura.

Chiama per un preventivo

Immagine di Escursione Rocca Imperiale...Borgo dei Limoni

Escursione Rocca Imperiale...Borgo dei Limoni

Considerato la porta della Calabria, è un borgo medievale che nel 2018 è entrato a far parte dei Borghi più belli d’Italia, paese dei Limoni IGP dal 2013, del cinema, della poesia. La visita guidata della durata di un’ora circa del Castello di origine federiciana, edificato nel 1225 d. C., prevede percorsi su terreno in pietra e in parte scalinate, si raccomanda di indossare abbigliamento e scarpe comode.

Chiama per un preventivo

Immagine di Escursione Taranto e Manduria

Escursione Taranto e Manduria

Partenza per Taranto, la città dei due mari, incontro con la guida a Piazza Castello dove si affacciano il Palazzo di Città, il Tempio Dorico di cui restano due colonne, il Castello Aragonese e il Ponte Girevole che sovrasta il canale che collega il Mar Grande con il Mar Piccolo.

Chiama per un preventivo

Immagine di Escursione Amaro Lucano

Escursione Amaro Lucano

Negli spazi di Essenza Lucano la storia si rivive, si tocca con mano, si assapora: parte del giardino aromatico della corte, dove le 30 erbe del Lucano si lasciano guardare e respirare.

Chiama per un preventivo

Immagine di Escursione vela aperitivo al tramonto

Escursione vela aperitivo al tramonto

Salperemo dal porto del Resort Marinagri, attraversando i suoi 5 km di canali dove saremo accompagnati dal colore cristallino dell’acqua, dal verde rigoglioso dei prati e delle palme tropicali.