giovedì 31 luglio 2025

Villani Editore

Potenza
Informazioni generali

Passione ed esperienza, associate a tecnologie all’avanguardia, garantiscono ai nostri clienti un prodotto sempre rinnovato e di alta qualità

Posizione
Immagine di  Istoria di Potenza

Istoria di Potenza

Giuseppe Rendina scrive Istoria della città di Potenza fra il 1668 e il 1673. Nel 1758, don Gerardo Picernese la trascrive e la accresce aggiungendovi informazioni che arrivano fino al 1773. Nel 1913, un certo Vincenzo Losasso vendeva il manoscritto alla Biblioteca Provinciale di Potenza. Il manoscritto è composto da 793 pagine distribuite in quattro libri.

€25,00

Immagine di Potenza, città verticale

Potenza, città verticale

Nella guida trovano spazio le porte medioevali, le antiche gradinate del centro storico e la rete di scale mobili più lunga d’Europa, il patrimonio storico e architettonico delle antiche chiese, i palazzi storici e quelli nuovi, i vicoletti che costeggiano la centralissima Via Pretoria, la storica Parata dei Turchi in onore di San Gerardo, le rassegne culturali e teatrali, i concerti musicali e gli spazi destinati allo svago e allo sport, gli squarci sul verde delle colline circostanti e le aree verdi.

€10,00

Immagine di Matera profilo storico

Matera profilo storico

La designazione di Matera a “capitale europea della cultura per il 2019”, ha stimolato, nei materani e nei turisti che arrivano nella città, il desiderio di conoscere, almeno a grandi linee, la storia della città, tanto più che non c’è momento che di essa, ormai, non si senta ricordare che è “patrimonio dell’Unesco”, “città più antica del mondo” e simili.

€12,00

Immagine di I Sassi di Matera, vita illustrata

I Sassi di Matera, vita illustrata

Il volume ripercorre la millenaria storia dei Sassi di Matera, dai primi insediamenti umani all’arrivo delle tante popolazioni che hanno occupato, in modo sistematico, ogni cavità naturale della Murgia materana. Le scene documentano in maniera efficace le ricchezze architettoniche della Matera barocca ma anche le terribili condizioni di vita degli abitanti dei Sassi fino alla vibrante protesta di Carlo Levi e della sorella Luisa.

€12,00

Immagine di Vito Marcantonio

Vito Marcantonio

Deputato di East Harlem, figlio di emigranti lucani, fu leader del Partito Laburista Americano e membro del Congresso degli Stati Uniti dalla metà degli anni Trenta del secolo scorso fino al 1950. Per il suo radicalismo fu sospettato di adesione al Partito Comunista e combattuto dalla stampa con spietatezza ingiustificata e ingiustificabile. Ciononostante, difese quel partito e i suoi membri con tenacia e grande coraggio, fino alla fine dei suoi giorni.

€14,00

Immagine di Brassens amico mio

Brassens amico mio

Il volume può essere considerato l’opera omnia di Beppe Chierici che ha realizzato il sogno della sua vita: tradurre in italiano “tutte” le canzoni di Georges Brassens, poeta, compositore e cantautore francese con origini lucane, di cui Fabrizio De André ha cantato le prime canzoni che lo hanno portato al successo.

€30,00

Immagine di E si oscurò il sole

E si oscurò il sole

Longobardi, Franchi, Bizantini e Saraceni, dal 774 al 994, si contendono i territori dell’Italia un tempo dominio incontrastato dell’impero romano. Nel volume la narrazione delle lotte fra i ducati di Pavia, Benevento, Salerno, Acerenza, la divisione del Sacro Romano Impero fra i figli di Carlo Magno, le invasioni dei Saraceni e dei Bizantini, l’intervento di Ludovico II, Ottone I e Ottone II di Svevia in difesa del regno d’Italia

€12,00

Immagine di L’Insurrezione lucana del 1860 fra storia e storiografia

L’Insurrezione lucana del 1860 fra storia e storiografia

Il libro ripercorre il periodo che va dall’alba della nuova Italia del 1799 ai moti carbonari del 1821-22, dall’Europa dei popoli del 1848 alla Spedizione dei Mille del 1860, soffermandosi in particolar modo sul contributo dato dai lucani all’Unità d’Italia.

€12,00