Corte San Leonardo è una tipica casa dei Sassi di Matera, riconosciuta nel 1993 dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità e nel 2019 Capitale Europea della Cultura. L’abitazione si trova nella zona alta del Sasso Caveoso, ed è stata ristrutturata rispettando particolari architettonici che rendono queste abitazioni uniche al mondo. Gli ambienti, scavati nel tufo e nella roccia, fanno di questa abitazione un luogo accogliente, caratteristico e di innegabile valenza storica. Grazie alla posizione strategica, alle finestre presenti in ogni stanza ed all’esposizione al sole, gli ambienti di Corte San Leonardo, sono sani e totalmente asciutti. Garanzia di comfort e qualità. La colazione è il pasto più importante della giornata e questo ci porta ad essere molto attenti nella scelta delle materie prime, oltre alla cura del servizio e della mise en place. Patio, cucina e terrazza sono gli spazi comuni dove poter vivere il proprio tempo in totale relax, leggendo un libro, gustando un aperitivo o semplicemente dove “ascoltare lo sguardo”. Dalla terrazza vi troverete ad osservare un panorama straordinario fatto di storia millenaria che parte dall’altopiano della Murgia, con chiese rupestri sparse lungo i pendii delle gravine, prosegue verso la città della pietra con le tipiche abitazioni scavate a ridosso del burrone (abitate sin dal Paleolitico), per terminare con la rupe della Civita, dove è ben visibile la Cattedrale romanica.
Connessione WiFi
Aria condizionata
Camere non fumatori
Appartamento
Colazione inclusa
Bagno privato
Terrazza
TV a schermo piatto
Vista